SI AVVISA LA CITTADINANZA CHE LUNEDI’ 25 maggio 2020 riapriranno AL PUBBLICO GLI UFFICI COMUNALI
VISTO l’art. 263 del D.L. n. 34 del 19/05/2020;
RICHIAMATA l’Ordinanza n. 23 del 17/05/2020, adottata dal Presidente della Giunta Regione Autonoma della Sardegna, in particolare l’art. 13 lettera g), il quale prevede la riapertura degli uffici pubblici, studi professionali e servizi amministrativi;
VISTO il proprio Decreto del 22/05/2020;
RILEVATO che, per quanto esposto in premessa, si ritiene opportuno riaprire al pubblico gli uffici Comunali con decorrenza dal giorno 25 Maggio 2020 prevedendo un protocollo atto a impedire la eventuale diffusione del COVID-19, nonché a salvaguardare la salute dei dipendenti;
NEL RISPETTO delle norme di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro approvato con DPCM 17 maggio 2020, ed in particolare dell’allegato 17;
INFORMA CHE
a decorrere dal giorno 25 maggio 2020 sarà possibile accedere agli uffici comunali tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00, e nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 17.00.
Al fine di evitare sovraffollamento negli uffici comunali, le modalità di accesso sono le seguenti:
- prima di recarsi in Comune, si richiede ai cittadini di contattare telefonicamente o tramite email l’ufficio di proprio interesse per stabilire con l’impiegato data e ora della prenotazione;
- nel caso il cittadino si presenti direttamente agli uffici comunali dovrà suonare il campanello ubicato fuori dalla bussola e verificare la disponibilità dell’ufficio con cui deve interfacciarsi.
Prima dell’accesso agli uffici l’utente, dotato dell’apposita mascherina e mantenendo il distanziamento interpersonale di almeno 2 metri, dovrà:
– compilare e sottoscrivere il modulo di autocertificazione che dovrà essere consegnato all’ufficio di competenza attestando quanto segue:
- di non essere positivo all’esito del tampone COVID-19;
- di non essere soggetto alla misura della quarantena;
- di non avere frequentato, negli ultimi 14 giorni, persone di cui abbia avuto notizia della loro positività al virus COVID 19 o che siano in quarantena;
- di non riportare una temperatura superiore a 37,5°;
- di essere al corrente delle prescrizioni governative finalizzate al contenimento della diffusione del virus Covid – 19 e delle conseguenze derivanti da eventuali violazioni o di false dichiarazioni;
– di seguito indossare i guanti monouso e sanificarsi le mani con il gel idroalcolico forniti dall’Amministrazione Comunale;
– suonare il campanello e attendere l’arrivo dell’impiegato.
La permanenza all’internò degli uffici comunali è consentita con l’osservanza delle seguenti prescrizioni:
- obbligo di indossare la mascherina per tutto il periodo di permanenza;
- non è ammesso alcun contatto fisico con i dipendenti o con altre persone all’interno dei locali comunali, restando l’obbligo del rispetto della distanza interpersonale di almeno 2 metri;
- limitare la permanenza al tempo strettamente necessario all’espletamento degli adempimenti, alla consegna di materiali o documenti o all’effettuazione della prestazione richiesta.
Il presente avviso è valido fino al 31 luglio 2020, salvo nuove disposizioni, ed è rivolto a qualsiasi altra categoria di utenza.
MODALITÀ DI ACCESSO DEGLI UTENTI
Prima dell’accesso agli uffici l’utente, dotato dell’apposita mascherina e mantenendo il distanziamento interpersonale di almeno 2 metri, dovrà:
- compilare e sottoscrivere il modulo di autocertificazione;
- indossare i guanti monouso e sanificarsi le mani con il gel idroalcolico forniti dall’Amministrazione Comunale;
- suonare il campanello e attendere l’arrivo dell’impiegato.
La permanenza all’interno degli uffici comunali è consentita con l’osservanza delle seguenti prescrizioni:
- obbligo di indossare la mascherina per tutto il periodo di permanenza;
- non è ammesso alcun contatto fisico con i dipendenti o con altre persone all’interno dei locali comunali, restando l’obbligo del rispetto della distanza interpersonale di almeno 2 metri;
- limitare la permanenza al tempo strettamente necessario all’espletamento degli adempimenti, alla consegna di materiali o documenti o all’effettuazione della prestazione richiesta.