Consiglio comunale
Consiglio Comunale Legislatura 2020-2025 |
Componenti | Attribuzione compiti ai Consiglieri |
Ennio Vacca Sindaco |
Personale – Lavori Pubblici e Urbanistica – Attività Produttive – Turismo – Rapporti con enti e associazioni |
Alessandro Pinna Vice Sindaco Assessore |
Bilancio e programmazione strategica – Sistema dei rifiuti – Servici civici – Cultura |
Manuela Porta Assessore |
Politiche di inclusione sociale ed educative – Pubblica Istruzione e rapporti con la scuola – Pari opportunità – Consulta delle donne |
Manuel Cau Consigliere |
|
Gian Mario Urraci |
Politiche socio sanitarie – Politiche giovanili – Sicurezza del territorio e protezione civile |
Manuela Pusceddu |
|
Francesca Porcu Consigliere |
|
Maurizio Pes Assessore |
Sport – Decoro Urbano – Ambiente e sviluppo sostenibile – Servizi informatici e tecnologici |
Alice Zara |
|
Adriano Siuni |
|
Andrea Federico Grussu |
|
Ignazio Vacca |
|
Pietro Orrù |
|
Estratto dallo Statuto del Comune di Masullas | |
Art. 9 – Consiglio comunale 1. Il consiglio comunale è dotato di autonomia organizzativa e funzionale e, rappresentando l’intera comunità, delibera l’indirizzo politico-amministrativo ed esercita il controllo sulla sua applicazione. La presidenza del consiglio comunale è attribuita al sindaco. 2. L’elezione, la durata in carica, la composizione e lo scioglimento del consiglio comunale sono regolati dalla legge. 3. Il consiglio comunale esercita le potestà e le competenze stabilite dalla legge e dallo statuto e svolge le proprie attribuzioni conformandosi ai principi, alle modalità e alle procedure stabiliti nel presente statuto e nelle norme regolamentari. 4. Il consiglio comunale definisce gli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del comune presso enti aziende e istituzioni e provvede alla nomina degli stessi nei casi previsti dalla legge. Detti indirizzi sono valevoli limitatamente all’arco temporale del mandato politico-amministrativo dell’organo consiliare. 5. Il consiglio comunale conforma l’azione complessiva dell’ente ai principi di pubblicità, trasparenza e legalità ai fini di assicurare imparzialità e corretta gestione amministrativa. 6. Gli atti fondamentali del consiglio devono contenere l’individuazione degli obiettivi da raggiungere nonché le modalità di reperimento e di destinazione delle risorse e degli strumenti necessari. 7. Il consiglio comunale ispira la propria azione al principio di solidarietà. |